![]() _arte da non guardare_ MANIFESTO “Arte da non guardare” è il messaggio subliminale che il sistema economico contemporaneo ha diffuso in tutti i settori qualificati a dare un giudizio etico sulla produzione culturale, con l’intento di stabilire un principio: “Ogni forma di ricerca artistica mirata ad approfondire il Pensiero Fantastico è inadeguata e superficiale.” _arte da non guardare_ non ha regole né limiti, non ci sono luoghi da visitare o sentieri da seguire, ciononostante i luoghi e i sentieri si presentano emergendo nel razionale. L’arte originata da emanazioni del fantastico, reca con sé particelle di luoghi puri e incontaminati che permettono di percepire il reale con una prospettiva divergente più ampia e definita. _ADNG_ si manifesta e trae origine da luoghi non determinabili né raggiungibili. L’arte che ha profonde radici nel fantastico, contiene in sé una naturale forma di difesa immunitaria che preclude la possibilità di intromissioni da parte del sistema dominante. Se crei arte e peschi nella pentola magica, allora il tuo lavoro è riconoscibile come _arte da non guardare_ quali che siano i materiali o le tecnologie utilizzate per la realizzazione dell’opera. _arte da non guardare_ opera per definire un pensiero che segnala le limitazioni poste dal sistema, sollecitando gli artisti a seguire un percorso che sviluppi la ricerca artistica finalizzata a interagire con il concetto di immaginario/fantastico in tutte le sue possibili declinazioni.
|
Considerazioni e appunti su _arte da non guardare_ |
![]() _arte da non guardare_ si relaziona a un’arte immaginaria che proviene da luoghi non contaminati dalla nostra realtà. |
![]() |
![]() _arte da non guardare_ non ha regole definite, tuttavia protegge il principio di inalienabilità delle sue origini e di tutte le dimensioni, i luoghi, la magia e l’Oltre da cui in determinati momenti si apre un varco e nascono contaminazioni. |
![]() |
![]() _ADNG_ acronimo di _arte da non guardare_ dispone di una duplice possibilità di lettura. Può essere inteso come portatore di informazione genetica garantita, una etichetta di qualità per indicare caratteristiche e valori insiti nell’intimità profonda che lega artista e opera d’arte alla necessità di manifestare con determinazione la propria autonomia. |
![]() |
![]() _arte da non guardare_ non è il titolo di una mostra, è una riflessione sullo stato dell’arte contemporanea italiana. _arte da non guardare_non è il titolo di una mostra, è la condizione estetica di un’arte che non è contaminabile. _arte da non guardare_ non è solo il titolo di una mostra, è la definizione di un movimento artistico. |
![]() |
![]() L’arte concettuale contemporanea è una forma di pubblicità massiva voluta e sponsorizzata dal sistema perché strumentalizzabile e idonea a supportare le sue finalità. |
![]() |
![]() Sostenere l’Arte Fantastica e i valori dell’immaginario in una società che promuove il pensiero unico non deve necessariamente prevedere una partecipazione o inclusione nel sistema ufficiale dell’arte operante, la funzione primaria di _ADNG_ è la diffusione di una coscienza critica tra gli artisti, svincolandoli dal loro ruolo di attori inseriti in un copione dove parti e contenuti sono già definiti. |
![]() |
![]() _arte da non guardare_ è la manifestazione di volontà volta a restaurare quei valori fondamentali dell’arte che sono stati progressivamente epurati dal sistema dominante. |
![]() |
![]() “Se io voglio dare pace al mio spirito, non cercherò gli onori ma la mia libertà”. Intromissioni – Sconcerto – Alterazione |
![]() |
![]() Operare in sinergia con _arte da non guardare_ richiede disponibilità e determinazione. È necessario ricostruire le condizioni utili al reintegro nel contemporaneo di quelle qualità etiche/immaginative insite nel fare stesso dell’arte, qualità che sono state sempre la componente dirompente e rivoluzionaria del processo creativo e che hanno preservato in ogni epoca la capacità immaginifica degli artisti dalla costante volontà dei sistemi dominanti a condizionare ogni forma di dissenso. |
![]() |
![]() “L’immaginario non è gestibile, non si sa cosa può produrre, non è condizionabile. Tutte queste sono ottime ragioni perché sia arte da non guardare”.
|
![]() |
![]() “Fantastico e immaginario, un’arte da non guardare! |
![]() |
![]() _arte da non guardare_ nasce come reazione al sistema dell'arte italiano definitivamente appiattito su una forma di arte concettuale condizionata e degradata. |
![]() |
back to texts |
![]()
|